La perdita di efficienza degli impianti solari va tenuta in seria considerazione e rappresenta da qualche anno un problema piuttosto diffuso.
Ciò è dovuto alla tempestività con cui il fotovoltaico è stato adottato su larga scala in Italia, il che implica di converso un’età mediamente avanzata degli impianti.
Gli interventi di revamping mirano per l’appunto a ripristinare l’efficienza degli impianti tramite la sostituzione delle componenti obsolete, quali possono essere i pannelli e gli inverter, senza dover rimpiazzare nella sua totalità l’impianto.
Le prestazioni di un impianto in cui le componenti obsolete vengono sostituite e rinnovate crescono di pari passo con l’efficienza dell’impianto stesso, a beneficio di produttività e sostenibilità.
Un impianto soggetto a una rigorosa procedura di revamping beneficia di una corposa estensione del suo ciclo vitale, con la possibilità di recuperare rapidamente i costi del rinnovamento.
L’impiego della nuova componentistica consente di ridurre notevolmente i costi di produzione, con conseguenti vantaggi economici a ogni livello del procedimento.